Nel libro “Fa’ la scelta giusta” troverete un percorso che vi aiuterà a accrescere la vostra lucidità nelle vostre scelte, come chiave per sapere COME scegliere al fine di avere una vita più appagante che corrisponda alle vostre ambizioni.
Il mio libro ha creato l’occasione di uno di quegli incontri che sembrano fortuiti, ma che in realtà sono il risultato di affinità che chiedono di essere esplorate. Passavo “al volo” nel mio ufficio di Parigi, quando ho incontrato Juan Aragon che aveva appena comprato il mio libro. Sfogliandolo e parlando con lui, abbiamo scoperto che il nostro lavoro sul tema della scelta è molto complementare. Juan è il creatore di uno strumento, Impronta © (Empreinte in francese) che ci rivela COME scegliamo.
Questo approccio innovativo è basato su una rappresentazione dinamica dei nostri modelli di pensiero. Come una carta geografica dei nostri meccanismi cognitivi, Impronta ci permette di capire meglio come il nostro modo di interpretare il mondo ci porta ad assumere certe scelte e comportamenti, aprendo così uno spazio di riflessione su di sé che stimola la lucidità di un individuo o di un gruppo (qualora tutti i componenti del gruppo compilino il questionario).
L’approccio
Impronta è un processo che inizia con un inventario autoreferenziale con una serie di domande da completare in linea che coprono interessi e preferenze dell’interessato. Utilizzando un algoritmo, il software disegna una mappa mentale composta di colori diversi che esprimono le molteplici sfaccettature del nostro agire. Ad esempio, il rosso rappresenta un interesse verso una meta, arancio esprime la necessità che ci spinge ad agire verso un obiettivo, e così via.
L’originalità di Impronta consiste nel “mettere in scena” il modo in cui pensiamo per farci riflettere attraverso il linguaggio dei colori. Vi mostro qui un esempio di Impronta, sviluppato seguendo il questionario.
In seguito il consulente certificato interpreta l’immagine ottenuta e presenta le proprie ipotesi alla persona interessata. È solo allora che queste ipotesi saranno convalidate dall’interessato in qualità di migliore conoscitore di sé stesso. Pertanto, l’interpretazione finale del quadro è ancora più significativa e favorevole alla riflessione in quanto è il frutto di una costruzione comune accettata e integrata dalla persona interessata.
Una rappresentazione cognitiva su sei livelli per illuminarci col sorriso
Impronta presenta i gusti e i colori di ciascuno su sei livelli di profondità per coglierne le dinamiche e la coerenza che lo accompagnano nelle sue scelte:
- Livello I – Intenzione: agire secondo una logica, capire ciò che ci fa felici e agire di conseguenza. Essere attore delle proprie scelte con lucidità.
- Livello II – Risorse: identificare i nostri valori e viverli, liberare le nostre emozioni positive e motrici.
- Livello III – Attuazione: trovare la propria missione di vita; pensiero strategico.
- Livello IV – Adattamento: Allineamento delle scelte strutturali con le scelte quotidiane, decidere di agire o di non agire attraverso una consapevolezza estesa di ciò che è bene per noi.
- Livello V – Evoluzione: aprire la propria coscienza per cambiare gli schemi abituali, andare verso nuovi orizzonti, fare scelte attive.
- Livello VI – Trasformazione: trascendono le proprie aspirazioni di sentirsi realizzati e crescere con e attraverso gli altri.
Impronta fornisce un’immagine di Arlecchino su questioni serie, delicate e complesse, mirata a sdrammatizzare il rapporto con sé stessi e gli altri, mettendo sotto i riflettori il nostro turbinio emotivo e le credenze che influenzano i nostri giudizi dietro le quinte, per portarci a una visione più chiara di noi stessi e fare scelte migliori con maggiore lucidità.
Un po’ di storia
Impronta è nata 25 anni fa nel mondo dell’aeronautica. Costantemente aggiornata, è utilizzata oggi per sostenere persone e aziende che cercano di ottimizzare il loro potenziale umano.
Rappresenta un approccio originale ed esigente che deliberatamente si differenzia dagli strumenti tradizionali basati su profili standard e profili semplificati. Ogni impronta, come suggerisce il nome, è unica e permette di approfondire le caratteristiche di ciascuno, individuando risorse inaspettate, qualità inosservate nel vortice delle nostre esperienze vissute.
Impronta è stata progettata come parte di una ricerca per una grande azienda da Juan Aragon con un obiettivo di sviluppo sociodinamico, strategico e pedagogico, creando una sinergia tra sperimentazione operativa, neuroscienze (Jean-Pierre Changeux) e scienze cognitive.
Il valore aggiunto di Impronta
Impronta porta risorse interattive, inedite ed efficaci per persone o gruppi di persone che hanno bisogno di capire le proprie scelte personali e professionali. Di fronte alla difficoltà di tutti a immaginare una foto di sé stessi e parlarne, Impronta dà il piacere di guardarsi attraverso uno strumento semplice, creativo e non giudicante che usa il linguaggio dei colori. Questo permette alla persona di ritrarsi con tocchi di colore, come se fosse un pittore impressionista, che danno vita e profondità alla realtà senza però definirla con contorni troppo chiari per lasciare spazio al divenire e all’immaginazione. L’obiettivo di questo dispositivo è quello di rinforzare la nostra capacità di discernimento per permetterci di fare le scelte migliori per noi, mettendo a portata degli occhi, del del cuore e della mente una immagine colorata delle nostre esperienze che ci rivelano le nostre possibilità semplicemente in modo positivo.
Per più informazioni su Impronta, clicca sul sito http://siteepigenese.mapyourdream.com/ et scrivici.
Articolo scritto a due mani con Juan Aragon